Nonostante l'Ocse abbia definito il coronavirus la più grave minaccia all’economia globale dalla crisi del 2008, alcune aziende hanno giovato dell'epidemia
Nonostante l'Ocse abbia definito il coronavirus la più grave minaccia all’economia globale dalla crisi del 2008, alcune aziende hanno giovato dell'epidemia
Oms, al primo posto l'Ucraina con 23mila, l'Italia tra sette paesi peggiori
Una italiana tra le 10 migliori cardiologhe del mondo, ed è stata scelta durante il convegno internazionale ''Complex Cardiovascular Catheter Therapeutics'' che si è tenuto in Florida.
La paura di chiedere aiuto e la convinzione di potersi curare da soli ha fatto scattare lʼallarme per le cure fai da te
L'Italia è l’unico in tutta Europa che sta provando a replicare il modello Hogewey. A Roma, nel quartiere periferico della Bufalotta, il centro...
Le foto più belle dei vincitori dei Sony world photography awards 2018
Diagnosi e cura in 5 settimane. Tempestività nell’assistenza e cura, tempi di attesa contenuti in ogni fase del percorso, possibilità di essere seguite da un team multidisciplinare: i centri di senologia in Italia rappresentano oggi un’opportunità di cura e assistenza all’avanguardia per le donne con tumore al seno, quello più frequente tra i tumori femminili che in Italia colpisce ogni anno 50 mila donne.
Per Parma è il secondo grande successo dopo quello ottenuto nel 2015 quando dall'Unesco ottenne il titolo di Città Creativa della Gastronomia, prima realtà italiana ad ottenere questo importante riconoscimento
A FURORE, in Campania: il paese che non c’è
Non cercarla qui la ciambella di case raccolte intorno alla piazza. Non la troverai.
Furore, il paese che non c’è, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, si offre a piccole dosi, si lascia scoprire con civettuola ritrosia.
Batterai sentieri e petingoli, stretti fra fazzoletti di terra miracolosamente strappati alla roccia e coltivati con amore antico, quasi con ostinazione.
Berrai vini – bianco e rosso – freschi e briosi, “capaci di buttarti dentro tutto il sole e tutta l’allegria che hai sulla pelle”.
Ammirerai vigne e giardini, terrazzi e pergolati, poggi e tornanti che dirupano a mare. E muri: muri a secco, muri dipinti, muri istoriati. Muri parlanti. Muri d’autore. E chiese, e campanili svettanti e cupole arabeggianti. Una vertigine di panorami immersa in una luce senza suoni, sospesa, irreale e segreta come una favola.
Ascolterai il silenzio.
Coglierai l’alito dell’universo nella voce lontana del mare.
Avvertirai il profumo del mito nel respiro di qualche ninfa innamorata che da sempre abita questi anfratti. Vivrai un’atmosfera sognante e al tempo stesso inquietante, dove ogni sguardo è già emozione e ogni pensiero è già sogno.
fonte: http://www.comunefurore.it/