Ci sono alimenti che, se ben conservati, mantengono le loro caratteristiche igieniche e organolettiche, per anni, a volte decenni.
Ci sono alimenti che, se ben conservati, mantengono le loro caratteristiche igieniche e organolettiche, per anni, a volte decenni.
I ricercatori spiegano cosa sia lo starnuto e perché alcune volte starnutiamo più volte di seguito. Starnuti. Lo starnuto o sternuto è un atto respiratorio riflesso che consiste in un'emissione involontaria, rapida, improvvisa e rumorosa di aria attraverso il naso.
Alla scoperta di alcune curiosità scientifiche, piccole e grandi, che non tutti conoscono, ma che probabilmente possono aiutare a comprendere meglio noi stesessi e gli altri.
Nel nostro Paese, tradizionalmente, l'1 maggio viene organizzato il “concertone” dai sindacati CGIL, CISL e UIL in piazza San Giovanni in Laterano a Roma: quella di quest’anno sarà la ventottesima edizione.
Bisogna chiedersi innanzitutto perché il quarto dito della mano si chiama anulare: il suo nome deriva dal latino anulus cioè anello, quindi anche nell’antichità l’anello si portava al quarto dito della mano.
Sappiamo bene che ad ogni anniversario di nozze è associato un colore specifico, rappresentato simbolicamente dal confetto. Secondo la tradizione, per l'occasione, gli sposi si scambiano un regalo e ogni regalo di anno in anno deve essere di materiale diverso.
Sfatiamo alcuni falsi miti che attengono alla nostra salute. Un italiano su tre cerca online informazioni mediche e indicazioni per un corretto stile di vita e mantenersi in buona salute, ma spesso incappa in notizie false che creano luoghi su capelli, pelle, dieta, ciclo mestruale, sovrappeso e tanto altro.
Astronave o altro? L'architettura moderna ci regala ogni giorno opere singolari. Edifici a forma di toilette, di cesto, pianoforte, che a primo impatto definiamo strane. In realtà,
Sepolto circa 1300 anni fa nella necropoli di Povegliano Veronese, si suppone fosse un guerriero di età compresa tra i 40 e 50 anni. Ha vissuto con un coltello come protesi dell’avambraccio destro a causa di un’amputazione dopo una caduta o una ferita in battaglia...